Quattro giorni dedicati alla mobilità ciclistica in città. Apre i battenti la 18° conferenza internazionale sulla mobilità ciclistica. Presenti i governi e gli amministratori locali di tutta Europa. Solo l'Italia non ha mandato nessuno  
  Vivere in città
03/06/2013
  Stefano Menna
      Numero commenti:     (2)  
  
    Mentre il mercato dell'auto vive la crisi peggiore degli ultimi trent'anni, i cittadini sembrano riscoprire la bicicletta come veicolo ecologico e salutare. Le politiche urbanistiche su trasporti e sicurezza sono però ancora inadeguate, imparagonabili a quelle delle principali città europee. Una mobilità sostenibile è possibile, ma solo a patto che rientri nell'agenda del legislatore. Partendo dagli ultimi dati disponibili e da come si muove il resto dell'Europa, "azioni quotidiane" dedica il suo primo dossier alle due ruote: un mezzo di trasporto che fa bene alla salute e all'ambiente.  
  01/06/2013
  Romeo Bassoli
    La capitale estone Tallin decide di rendere gratuiti i trasporti pubblici: una scelta che comporta meno inquinamento, meno traffico e più salute. Ma i costi dell'operazione sono sostenibili?  
  17/02/2015
  Stefano Menna
      Numero commenti:     (1)  
  
    Ripensare la città come spazio aperto e condiviso: a colloquio con Matteo Dondè, architetto e urbanista.  
  15/04/2014
  Debora Serra
    Sono numerose le occasioni per fare occupazione nel settore della mobilità alternativa, anche per l’indotto.  
  19/02/2014
  Stefano Menna
    Il sindaco vuole rendere pedonale l’area intorno a Fori e Colosseo: una battaglia lunga, ancora senza vincitori né vinti.  
  19/12/2013
  Debora Serra
    Da Biella a Napoli, le città che offrono l’auto in condivisione sono sempre di più. Con soluzioni comode e vantaggiose.  
  17/02/2015
  Milly Barba
    Opinioni e racconti di chi vive in città all’estero. Con un breve accenno a qualche esempio (virtuoso) nostrano.  
  24/06/2014
  Debora Serra
      Numero commenti:     (2)  
  
    Aiutare gli anziani a vincere la sedentarietà trasformando il salotto di casa in una palestra: l’iniziativa della Uisp di Trento.  
  15/04/2014
  Maria Rosa Valetto
    Investire nel "green & healthy" ha effetti positivi sull’economia e permette di creare nuovi posti di lavoro a livello locale.  
  











