Percorsi per fare attività fisica e apprezzare le bellezze e le risorse culturali del capoluogo emiliano. La Uisp invoglia al movimento e combatte la sedentarietà con lo smartphone.  
  Nel tempo libero
29/01/2015
  Milly Barba
      Numero commenti:     (1)  
  
    Dall’idea di uno sportivo danese nasce “Cycling without age”, iniziativa che permette agli anziani di riscoprire il piacere di andare in bici e trascorrere del tempo all’aria aperta, trasportati da ciclisti volenterosi.  
  21/01/2015
  Milly Barba
    Condizioni meteo sfavorevoli e paura dissuadono dal praticare sport nei parchi o in montagna durante la stagione fredda. In realtà, non occorre rinunciare al proprio allenamento. Basta dotarsi di attrezzature e abbigliamento adeguati. Oltre a una carrellata della letteratura (con studi sulla relazione tra clima, attività fisica e stili di vita) e un focus sul curling, il dossier propone una rassegna cinematografica: l’inverno e i suoi scenari sono spesso la cornice di storie e avventure per il grande schermo.  
  09/12/2014
  redazione
    Si svolge domenica 14 dicembre a Roma, con partenza alle ore 10.30 dal Palazzo dei Congressi all’Eur, la prima edizione della manifestazione podistica per la prevenzione dei rischi legati al consumo di alcol tra i giovani.  
  28/11/2014
  Rosy Matrangolo
    Un’indagine presentata al Coni mostra che l’attività fisica è ancora poco diffusa come pratica continuativa. Eppure l’80% degli intervistati è entrato in contatto con almeno uno sport.  
  26/11/2014
  redazione
    Appuntamento a Roma il 29 e 30 novembre all'Acqua Acetosa e all'Auditorium per fare dello sport un momento di condivisione e inclusione sociale. Dal nuoto alla corsa, per sensibilizzare sui problemi legati all’autismo.  
  19/11/2014
  Maria Rosa Valetto
    Da salotto a palestra, in un clic: con alcune schede on line di ginnastica da camera, anche i momenti più sedentari della giornata possono diventare occasioni per fare un po’ di attività fisica.  
  07/11/2014
  Maria Rosa Valetto
    Una frase che ha accompagnato la vicenda umana e agonistica di Patrizia Saccà, portando un’adolescente con paraplegia prima al bronzo paralimpico di tennistavolo a squadre, poi al ruolo di istruttrice sportiva in unità spinale.  
  04/11/2014
  Milly Barba
    In un futuro ormai molto vicino i robot potrebbero migliorare la qualità della vita degli anziani, garantendo il ripristino dell’autonomia perduta e il potenziamento delle capacità residue. Anche quelle motorie.  
  24/10/2014
  Samyra Musleh
    Anche gli animali domestici possono aiutare a combattere la sedentarietà: dalla semplice passeggiata ad attività fisiche più complesse, ecco come tenersi in allenamento insieme al nostro cane.  
  










