Dopo le feste di Natale, la promessa di rigare dritto a tavola e adottare un regime alimentare più sano e “moderato” viene spesso tradita fin dal primo carrello al supermercato.  
  Fact checking
12/09/2014
  Maria Rosa Valetto
    Anche se la fine dell’attività lavorativa sembra la più indicata per dedicarsi a un po’ di attività fisica, non tutto sembra andare in questa direzione. Un ruolo negativo lo gioca di nuovo la tv.  
  10/06/2014
  redazione
    Le comodità della vita moderna attraggono chi non le ha ancora raggiunte, ma riservano qualche insidia per la salute. Con conseguenze che presto si faranno sentire anche nei Paesi a basso reddito.  
  04/04/2014
  redazione
    Tanti gli eventi per trascorrere un 6 aprile all’insegna del moto e di uno stile di vita attivo. Ma deve diventare un’abitudine quotidiana, perché i dati dicono che siamo ancora troppo sedentari.  
  13/01/2014
  redazione
      Numero commenti:     (2)  
  
    Per affrontare il tema della certificazione per l’attività fisica in modo laico, è importante partire dai dati di fatto: iniziamo con un'infografica sulle principali cause di morte tra i giovani.  
  25/07/2013
  Pirous Fateh-Moghadam*
      Numero commenti:     (8)  
  
    A partire dagli ultimi dati del sistema di sorveglianza Passi, una riflessione su strategie e politiche di promozione del movimento nel nostro Paese. Tra vecchi problemi e nuovi ostacoli.  
  04/07/2013
  Maria Rosa Valetto
    Un articolo rilancia il dibattito sull’efficacia delle campagne a favore di uno stile di vita attivo. Ma cambiare comportamento non è facile e dipende da tanti fattori, non solo dal "valore" salute.  
  31/05/2013
  Paolo D'Argenio
    Misure contro vendita, diffusione e pubblicità delle sigarette deprimono l’economia e riducono l’occupazione? E l’impatto sulla salute invece quanto pesa? Ecco quello che Big Tobacco (non) dice.  
  








