nelle ultime due settimane
Narrazioni
Tutta mia la città? Sì, ma a piedi è meglio
3 ottobre - Il 12 ottobre è la Giornata nazionale del camminare. Ritroviamo insieme il piacere di riscoprire la realtà urbana passeggiando. Un atto di amore nei confronti della salute, dell’ambiente e anche del nostro patrimonio storico e paesaggistico.
Problemi a cuore e reni? Più esercizio fisico, ma attenzione agli eccessi
2 ottobre - Muoversi fa bene, però quel che conta è valutare gli effetti più rilevanti: aumentare l’aspettativa di vita dei “sani”, ma anche verificare che il beneficio sia a portata dei tanti che qualche malanno ce l’hanno già.
Un ambiente sano per un cuore sano: il World Heart Day 2014
29 settembre - Vivere, lavorare e anche giocare in ambienti sani è un diritto di tutti. La Giornata mondiale del cuore vuole sensibilizzare cittadini, operatori e decisori sulla necessità di creare le condizioni più opportune per favorire scelte di salute.
Conclusa la settimana della mobilità sostenibile, ma le attività continuano
25 settembre - Si chiude con un bilancio positivo l’edizione 2014 della manifestazione voluta dalla Commissione europea. Tante le proposte messe in campo e le città coinvolte, tutte raccontate on line e sui social media. E ora le iniziative proseguono.
Più in forma e creativi, andando a piedi
22 settembre - I ritmi frenetici e l’abitudine a spostarsi con mezzi a motore sembrano remare contro il piacere di farsi una passeggiata. Tuttavia i pedoni si stanno riprendendo i loro spazi. Un gesto che fa bene anche alla mente.
Dossier “più monitorati, più sportivi?” (pubblicato il 17 settembre 2014)
- Salute da indossare (ma occhio alla privacy)
 - Il benessere a portata di smartphone
 - Cambiare abitudini con la Rete: una sfida possibile?
 - App e salute: cosa dicono i dati.
 
Il prossimo dossier
	persone speciali.
azioni quotidiane 2.0
	Seguici sempre anche sui nostri profili social, su Facebook e Twitter.


